ZUPPA di patate all'aglio rosso
Per la zuppa all'aglio:
Pelate 10 patate e tagliatele a cubetti di dimensioni medio-piccole.
Sbucciate 10 spicchi d'aglio (possibilmente rosso) e
schiacciateli con l'apposito utensile o con il mortaio avendo cura di
ridurli in purea.
Prendete una pentola capiente e possibilmente antiaderente.
Fatevi
rosolare il burro con l'aglio schiacciato per un paio di minuti.
Nel frattempo, scaldate il brodo vegetale.
Trascorsi i due minuti, aggiungete un poco per volta al burro e
all'aglio schiacciato e poi quattro cucchiai di farina disciolti in un
bicchiere di acqua
continuando a mescolare con un
cucchiaio di legno.
La farina amalgamata al burro e all'aglio formerà subito una sorta di roux bianco.
A questo punto aggiungete tutto il brodo vegetale e continuate a
mescolare con il cucchiaio di legno o con una frusta per amalgamare il
tutto.
Aggiungete ora anche le patate e il prezzemolo fresco tritato.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 25-30 minuti (o comunque fino a che le patate non saranno belle morbide).
Togliete la minestra dal fuoco e frullate il tutto fino ad ottenere una zuppa densa.
Versate un mestolo di zuppa ben calda in piatti individuali .
Aggiungete quindi il formaggio (tipo Camenbert) a listarelle sottili o pezzetti e ricoprite con altra zuppa calda.
Servite la
cesnaková polievka guarnita a piacere con foglioline di prezzemolo fresco, un pizzico di paprika dolce in polvere e crostini di pane.

la birreria Peron

Il cimitero di Praga......

altare barocco in chiesa gotica....
Santa Maria della neve
PRAGA
un regalo prezioso
foto by Laura Franzini

international Praga......